Fermo amministrativo auto: guida completa
RITIRIAMO SOLO VEICOLI GRAVATI DA FERMO AMMINISTRATIVO E IMMATRICOLATI DAL 2010 IN POI
Siamo un’azienda italiana e acquistiamo
Fermo amministrativo auto: guida completa
![](https://www.autofermoamministrativo.it/wp-content/uploads/2023/10/rateizzazione-2.jpg)
Cos’è il fermo amministrativo
Il fermo amministrativo è un provvedimento che blocca l’uso di un veicolo a motore, disposto nei confronti di un soggetto debitore verso lo Stato o altri Enti.Viene applicato per il mancato pagamento di:
- Tasse e imposte (es. bollo auto, IVA, IRPEF ecc.)
- Contributi previdenziali
- Multe stradali
Il fermo amministrativo viene disposto da concessionari della riscossione (es. Agenzia delle Entrate-Riscossione) per conto delle amministrazioni creditrici.
Quando viene applicato il fermo amministrativo
Il fermo amministrativo non viene applicato immediatamente, ma solo dopo questi passaggi:
- Notifica di una cartella esattoriale al debitore
- Mancato pagamento della cartella entro 60 giorni
- Invio di un preavviso di fermo 30 giorni prima dell’applicazione
- Mancato pagamento entro 30 giorni dal preavviso
- Applicazione del fermo amministrativo tramite iscrizione al PRA
Conseguenze del fermo amministrativo
Una volta applicato, il fermo amministrativo comporta queste limitazioni:
- Divieto di circolazione del veicolo
- Divieto di demolizione o esportazione del veicolo
- Multe salate (da €1.984 a €7.937) per chi circola con il veicolo in fermo
- Possibile confisca del veicolo se si circola sotto fermo
Vendita di veicoli con fermo amministrativo
È possibile vendere un veicolo sottoposto a fermo amministrativo, sia tra privati che a un concessionario.Tuttavia:
- Il venditore deve informare l’acquirente della presenza del fermo
- Il fermo amministrativo rimane sul veicolo anche dopo la vendita
- L’acquirente quindi non potrà circolare con il veicolo finché il fermo non verrà revocato
Come verificare il fermo amministrativo
È possibile verificare la presenza di un fermo amministrativo su un veicolo tramite:
- Visura online al PRA tramite sito ACI
- Richiesta visura presso gli uffici ACI
- Richiesta visura presso le agenzie di pratiche auto
Come cancellare il fermo amministrativo
Per cancellare definitivamente il fermo amministrativo da un veicolo, è necessario:
- Pagare interamente il debito che ha causato il fermo
- Presentare la documentazione necessaria al PRA per la cancellazione
In alternativa, è possibile rateizzare il debito e ottenere la sospensione del fermo. In questo caso il fermo verrà cancellato solo al pagamento dell’ultima rata.
Casi particolari
Ci sono alcuni casi particolari da considerare:
- Veicoli cointestati: il fermo amministrativo non può essere applicato, secondo la giurisprudenza
- Veicoli strumentali per lavoro: il fermo amministrativo può essere annullato se il veicolo è indispensabile per l’attività lavorativa
- Bollo auto: va pagato regolarmente anche se il veicolo è in fermo amministrativo
Conclusione
Il fermo amministrativo è un provvedimento fastidioso ma che può essere gestito conoscendo bene le regole e le possibilità di ricorso. È importante agire con tempestività per risolvere la situazione nel miglior modo possibile.
Contattaci