Fermo Amministrativo: Come Funziona la Rateizzazione del Debito

Il fermo amministrativo è una procedura che può creare notevoli problemi ai proprietari di veicoli. In questo articolo, esploreremo come funziona la rateizzazione del debito e come può aiutarti a gestire questa situazione. Ricordiamo che siamo a disposizione per una consulenza sul vostro veicolo in fermo amministrativo su autofermoamministrativo.it.

Cos’è il Fermo Amministrativo

Il fermo amministrativo è una procedura che l’Agenzia Entrate – Riscossione può attivare per riscuotere gli importi richiesti dagli enti creditori. Questa procedura scatta se, entro 60 giorni dalla notifica della cartella di pagamento, il contribuente non ha provveduto al pagamento delle somme contestate o non ha chiesto la rateazione del debito.

Il nostro servizio per veicoli con Fermo Amministrativo

Se il tuo veicolo è soggetto a fermo amministrativo, Autofermoamministrativo.it è qui per aiutarti. La nostra azienda si occupa della gestione completa delle problematiche relative alla vendita di auto e moto con fermo amministrativo, a partire dal recupero del veicolo, indipendentemente dalla tua ubicazione geografica. Per contattarci, chiama il 3270433320 oppure invia una mail a info@autofermoamministrativo.it. Puoi anche raggiungerci tramite il nostro sito web. Siamo pronti a rispondere a qualsiasi tua domanda, permettendoti di vendere il tuo veicolo in tempi brevi e con totale sicurezza.

La nostra sede si trova a Ferrara e offriamo servizi di valutazione e acquisto di veicoli soggetti a fermo amministrativo. Grazie alla nostra vasta esperienza, possiamo offrirti un servizio completo di consulenza. Non solo ti aiuteremo a gestire il fermo amministrativo, ma anche a vendere il veicolo.

Se lo desideri, possiamo acquistare il tuo veicolo, liberandoti definitivamente del fermo amministrativo e garantendoti un pagamento giusto e tempestivo.

Ricorda, il fermo amministrativo non è un ostacolo insormontabile. Con la giusta assistenza e le informazioni corrette, è possibile gestirlo e superarlo.

Come Funziona la Rateizzazione del Debito

Richiesta di rateizzazione

Per richiedere la rateizzazione del debito che ha causato il fermo amministrativo, è necessario rivolgersi all’Agenzia di riscossione che ha iscritto il fermo. La rateizzazione viene concessa ai soggetti che ne fanno richiesta, in base alla soglia di debito ed alle condizioni economiche dichiarate o documentate.

Durata del fermo amministrativo

Il fermo amministrativo resta valido fino al versamento dell’ultima rata della dilazione. In caso di rateizzazione del debito, però, al pagamento totale della prima rata, il debitore potrà richiedere all’Agente della riscossione la sospensione del fermo.

Consequenze del Fermo Amministrativo

Tenere ferma in garage un’auto con fermo amministrativo in corso non è la soluzione più vantaggiosa dal punto di vista economico. È in questa situazione che possiamo intervenire, offrendoti la possibilità di liberarti di un mezzo sottoposto a blocco amministrativo.

Come Liberarsi del Fermo Amministrativo

Vendita del veicolo

La nostra ditta si occupa di tutti i dettagli indispensabili per la vendita di auto e moto con fermo amministrativo, a partire dal ritiro del veicolo per mezzo di un carro attrezzi, ovunque si trovi la tua auto. Puoi contattarci al 3270433320 o via email info@autofermoamministrativo.it o direttamente dal sito web autofermoamministrativo.it/contatti.

Pagamento del debito

Puoi scegliere di saldare il conto nella sua interezza o procedere con la rateizzazione. Se estingui subito il debito, l’ente di riscossione invia automaticamente la notifica al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), e nel giro di qualche giorno riceverai la notifica di avvenuta revoca del fermo.

Rateizzazione e Cancellazione del Fermo Amministrativo

Se decidi di rateizzare il debito, una volta pagata la prima rata, l’agenzia per la riscossione ti rilascia un apposito certificato, che devi presentare al PRA per richiedere la sospensione del fermo. Attenzione però: solo quando vengono saldate tutte le rate il fermo amministrativo può essere revocato del tutto. Se si smette di pagare le rate, il fermo viene riattivato.

Conclusioni

La gestione del fermo amministrativo può essere complicata, ma con le giuste informazioni e l’aiuto di professionisti esperti, è possibile navigare in questa situazione con meno stress. Ricordiamo che siamo a disposizione per una consulenza sul vostro veicolo in fermo amministrativo su autofermoamministrativo.it.

FAQ

  1. Cosa succede se non pago le rate del fermo amministrativo? Se si smette di pagare le rate, il fermo viene riattivato.
  2. Posso vendere un’auto con fermo amministrativo? Sì, la nostra ditta si occupa di tutti i dettagli indispensabili per la vendita di auto e moto con fermo amministrativo.
  3. Come posso contattare un consulente per il mio veicolo in fermo amministrativo? Puoi contattarci al 3270433320 o via email info@autofermoamministrativo.it o direttamente dal sito web autofermoamministrativo.it/contatti.
  4. Cosa succede una volta pagata l’ultima rata del fermo amministrativo? Una volta pagata l’ultima rata, il fermo amministrativo viene revocato del tutto.
  5. Cosa succede se pago subito il debito del fermo amministrativo? Se estingui subito il debito, l’ente di riscossione invia automaticamente la notifica al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), e nel giro di qualche giorno riceverai la notifica di avvenuta revoca del fermo.

Contattaci

Numero telefonico

Auto o Moto?

Anno di immatricolazione

Messaggio

Apri la chat
1
Ciao, clicca sull'icona verde in basso per contattarci via Whatsapp!