Il fermo amministrativo può essere un problema frustrante per i proprietari di auto o moto. Tuttavia, grazie alla nostra esperienza pluriennale nella gestione e nella vendita di veicoli con fermo amministrativo, siamo qui per offrirti un aiuto prezioso. Non solo ti forniremo consulenza sul fermo amministrativo, ma ti offriremo anche la possibilità di vendere il tuo veicolo e ricevere un pagamento equo e immediato.

Cosa significa fermo amministrativo?

La detenzione amministrativa è un atto emesso dall’Agenzia delle Entrate Riscossione quando un proprietario di veicolo non paga un debito nei confronti dell’Erario. Questo debito può derivare dal mancato pagamento di tributi, tasse o multe legate alle violazioni del Codice della Strada. In pratica, l’auto o la moto viene bloccata come garanzia per il recupero del credito da parte dei creditori.

Come si applica il fermo amministrativo?

L’Agenzia delle Entrate Riscossione può emettere un fermo amministrativo sull’auto o sulla moto se il proprietario non paga il debito entro 60 giorni dalla ricezione della cartella esattoriale. Questo significa che il proprietario non può circolare su strada con il veicolo sottoposto a fermo. Inoltre, ci sono altre restrizioni da rispettare, come la custodia del veicolo a proprie spese e il divieto di rottamazione, radiazione o esportazione all’estero del veicolo.

Eccezioni alla circolazione durante la detenzione amministrativa

Non tutti sanno che ci sono casi in cui è possibile circolare su strada nonostante il fermo amministrativo. Queste eccezioni sono per situazioni particolari, come ad esempio quando il fermo amministrativo è illegittimo. Secondo la giurisprudenza nazionale, se l’auto o la moto sottoposta a fermo è l’unico mezzo di trasporto della famiglia e viene utilizzata per raggiungere il luogo di lavoro, il fermo amministrativo può essere considerato illegittimo. In questi casi, il proprietario può circolare liberamente su strada.

Rischi della detenzione amministrativa

Il rischio di incappare in un fermo amministrativo è piuttosto alto, soprattutto considerando che l’Agenzia delle Entrate Riscossione può emettere un fermo amministrativo per debiti superiori a 800 euro. Le soglie limite di debito per l’applicazione del fermo sono:

  • Per debiti tra 800 e 2.000 euro, il fermo coinvolge un solo veicolo.
  • Per debiti tra 2.000 e 10.000 euro, il fermo può coinvolgere fino a dieci veicoli.
  • Per debiti superiori a 10.000 euro, tutti i veicoli di proprietà del debitore possono essere sottoposti a fermo.

È importante notare che il pagamento dei debiti inferiori a 10.000 euro deve essere sollecitato due volte, la prima volta dopo 120 giorni dalla ricezione del preavviso. Solo il pagamento completo o rateizzato del debito porta alla cancellazione del fermo.

Come vendere un veicolo con detenzione amministrativa

Se desideri liberarti del fermo amministrativo sulla tua auto o moto, offriamo un servizio completo per la vendita di veicoli con detenzione amministrativa. Prenderemo in carico il veicolo ovunque si trovi, grazie al nostro servizio di ritiro con carro attrezzi. Inoltre, garantiamo un pagamento equo ed immediato per il tuo veicolo.

Puoi contattarci al numero 3270433320 o inviarci un’email all’indirizzo info@autofermoamministrativo.it. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e fornirti ulteriori informazioni sulla vendita di auto e moto con detenzione amministrativa. Puoi anche visitare il nostro sito web all’indirizzo https://www.autofermoamministrativo.it/contatti.

Conclusioni

La detenzione amministrativa può essere un problema stressante per i proprietari di veicoli, ma non devi affrontarlo da solo. Grazie alla nostra esperienza e alla nostra professionalità, possiamo aiutarti a risolvere la situazione in modo rapido e sicuro. Contattaci oggi stesso per vendere la tua auto o moto con detenzione amministrativa e liberarti di questo peso.